Durata
2h
Il sentiero parte dal Centro Visitatori per giungere al Fontanone, splendida fontana in pietra locale dalla quale scorre acqua purissima; da qui si prosegue la strada prima asfaltata e poi sterrata attraverso un magnifico bosco di faggio, che in autunno regala viste veramente suggestive. Il tragitto continua su una antica mulattiera, da secoli nota come “Buca dei Lupi”, per il più volte confermato passaggio di questi superpredatori. Il percorso poi chiude ad anello, non prima di una meritata sosta al Rifugio Isera, splendido Rifugio con una bella vista sul massiccio calcareo della Pania di Corfino.