Durata
3:30h
Il percorso parte dal Centro Visitatori e attraversando rimboschimenti di conifere e bosco misto, raggiunge il bivio per il Rifugio Miramonti, ora affittacamente rinnovato. Da qui il panorama si apre sul monte Prado (il monte più alto della Toscana, 2054 m.slm) e sul monte Castellino, sulle Alpi Apuane e sulla valle sottostante. Il sentiero prosegue in salita entrando in un bosco misto tra faggi, noccioli, rose canine e biancospini, conducendo prima in una zona di brughiera e poi alla cima erbosa del Monte Ripa a quota 1283 m.slm. Dalla vetta, il paesaggio è dominato dal Monte Cusna, “il Gigante addormentato”, che con i suoi 2121 m.slm è la cima più alta dell’Appennino Reggiano. Il rientro avviene lungo il sentiero che riporta al Rifugio Miramonti, per poi ricongiungersi al sentiero
dell’andata.