Durata
2h
Storico itinerario con viste splendide, che porta alla scoperta di ambienti che testimoniano l’agricoltura e la pastorizia di un tempo, oggi praticate solo da pochi resilienti individui. Il percorso parte dal Centro Visitatori, passa dal Rifugio Isera ed intraprende una comoda sterrata che regala una visuale che spazia dalle Alpi Apuane alla fortezza delle Verrucole più in basso, uno dei migliori esempi di architettura medioevale in Garfagnana. Il tracciato ora attraversa località “i Patatai”, così chiamata perchè un tempo coltivata intensamente a patate e segale; a questo punto si può scegliere di scendere al piccolo borgo di Sulcina, oppure, arrivare tramite un comodo sentiero all’Alpeggio di Pruno. Da qui la vista si apre sulla spettacolare Pania di Corfino, con il suo profilo calcareo a sassaia e sfasciumi tipici di un ambiente prettamente Apuano. Attraversando il suggestivo abitato di Pruno ed il realtivo “Bosco” poi, si fa ritorno al Centro Visitatori.