Airone 3
Anello di due giorni con notte al rifugio
Questo itinerario si svolge generalmente in due giorni prevedendo il pernottamento al Rifugio “La Foce”
(340 2333806), al Rifugio CAI “C. Battisti” (348 5954241) o al Rif. Bargetana (328 2612737)
Dal piazzale del Centro Visitatori del Parco dell’Orecchiella si segue il segnavia Airone 3 o il bollino verde che conduce alla Torbiera di Lamarossa. A questo punto si prosegue in salita fino ad incontrare lo splendido crinale Appenninico, e attraverso il Passo degli Scaloni, si costeggia Monte Vecchio (1982 m.slm) per salire sul Monte Prado, che con i suoi 2054 m.slm è la vetta più alta della Toscana. Dalla vetta, per il pernottamento, è possibile raggiungere in circa 30 minuti il Rifugio CAI C. Battisti, il Rifugio La Foce o il Rifugio Bargetana. Si consiglia di chiamare preventivamente per posti e disponibilità. Il secondo giorno prevede quindi il ritorno, attraverso le Valli Calde del Fiume a Corte, un piccolo torrente, dal quale si prosegue in salita verso Casini di Corte seguendo una comoda sterrata.
Da qui per sentiero facile si raggiunge di nuovo la Fonte dei Faggioni e il Centro Visitatori